Descrizione prodotto
Telo nylon e nastro adesivo
Telo nylon e nastro adesivo per mascherature già integrato di carta adesiva. Ideale per proteggere le porte , finestre e qualsiasi supporto che necessita di essere restaurato, pitturato.
Utilizzabile in interno e in esterno. Disponibile in altezza 16 m x 270 cm
Anche nei lavori semplici come la pittura a pennello o rullo delle pareti di casa, non vanno dimenticate alcune indicazioni che ci permettono di ottenere il migliore risultato finale spesso risparmiando tempo.
Per evitare di sporcare e di lavorare molto di più è meglio dotarci di teli di nylon o di carta e procedere con pazienza a coprire cornici di porte e finestre, interruttori elettrici, applique e altri oggetti fissi su pareti e soffitto: il telo nylon e nastro adesivo è ideale per fissare queste coperture, ma molto spesso basta da solo a definire i contorni di una presa o di un battiscopa.
Pitturare al pulito con teli protettivi!!
Alla fine basta rimuoverlo e il lavoro è finito al meglio senza dover pulire macchie o sbavature.
- Il nastro per mascheratura deve aderire perfettamente alla muratura, ma al tempo stesso non deve intaccarla quando viene rimosso. La porta va protetta con il telo lasciando scoperti i cardini, da colorare come il muro in quanto visivamente sovrapposti ad esso.
- Non si arriva allo spigolo con il colore, bensì ci si tiene circa 1 cm all’interno; per lo zoccolo si colora soltanto la parte perpendicolare al pavimento, lasciando intatto lo spessore superiore.
- Telo nylon e nastro adesivo ci aiuta a proteggere i battiscopa e le zone degli infissi adiacenti alla parete: lo specchio delle finestre si riveste poi internamente con carta per mascheratura, mentre quello della porta, che ci serve ancora per entrare ed uscire dalla stanza, verrà sigillato poco prima di iniziare la tinteggiatura.
Con ampi teli di nylon si ricopre anche il pavimento, a maggior ragione se si tratta di un parquet, più difficile da ripulire in questi casi.
La tinteggiatura inizia proprio in corrispondenza delle zone che abbiamo isolato, con un pennello di modeste dimensioni per pitturare le zone impossibili da raggiungere con la pennellessa o con il rullo: quest’ultimo, oltre a garantire un risultato più uniforme, può essere montato su di un’asta che ci permette di pitturare anche il soffitto senza dover ricorrere alla scala. Al termine è consigliabile lavare subito gli attrezzi prima che seccando diventino irrecuperabili.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni, vuoi essere il primo?