Descrizione prodotto
Scala Legno Trevigiana
a pioli in legno ideale per pittori, elettricisti (alto grado di isolamento elettrico), uso industriale e professionale.
Caratteristiche tecniche Scala Legno Trevigiana
Montanti in abete di sezione rettangolare con spigoli arrotondati.
Pioli in legno di acacia fissati ai montanti con incastro a doppio tenone e aggiunta di colla.
Piattaforma in legno sagomata.
Pesanti cerniere di collegamento in acciaio zincato.
Cinghie anti-apertura in polipropilene.
Tiranti in acciaio sui tronchi di risalita.
Anelli di rinforzo in acciaio zincato alla base dei montanti.
Finitura delle parti in legno con vernice trasparente e zincatura delle parti metalliche.
Scarpette in gomma disponibili a richiesta.
Codice | Gradini nr |
A m |
B m |
C cm |
D
cm
|
E m |
Peso kg |
Portata kg |
Volume mc |
52305 | 4 + Piano | 1,14 | 1,20 | 14 | 51 | 0,81 | 8 | 150 | 0,15 |
52306 | 5 + Piano | 1,40 | 1,47 | 14 | 55 | 0,98 | 9 | 150 | 0,20 |
52307 | 6 + Piano | 1,64 | 1,72 | 14 | 59 | 1,18 | 10 | 150 | 0,25 |
52308 | 7 + Piano | 1,87 | 1,97 | 14 | 62 | 1,31 | 12 | 150 | 0,30 |
52309 | 8 + Piano | 2,11 | 2,22 | 14 | 67 | 1,52 | 13 | 150 | 0,37 |
52310 | 9 + Piano | 2,34 | 2,47 | 14 | 70 | 1,68 | 15 | 150 | 0,43 |
52312 | 11 + Piano | 2,85 | 2,97 | 14 | 78 | 1,75 | 17 | 150 | 0,57 |
La scala doppia è adoperata per superare dislivelli o effettuare operazioni di carattere temporaneo a quote non altrimenti raggiungibili.
Caratteristiche di sicurezza Scala Legno Trevigiana:
1) le scale doppie devono essere costruite con materiale adatto alle condizioni di impiego, possono quindi essere in ferro, alluminio o legno, ma devono essere sufficientemente resistenti ed avere dimensioni appropriate all’uso;
2) le scale in legno devono avere i pioli incastrati nei montanti che devono essere trattenuti con tiranti in ferro applicati sotto i due pioli estremi; le scale lunghe più di 4 m devono avere anche un tirante intermedio;
3) le scale doppie non devono superare l’altezza di 5 m;
4) le scale doppie devono essere provviste di catena o dispositivo analogo che impedisca l’apertura della scala oltre il limite prestabilito di sicurezza.
Prima dell’uso Scala Legno Trevigiana :
1) e’ vietata la riparazione dei pioli rotti con listelli di legno chiodati sui montanti;
2) le scale devono essere utilizzate solo su terreno stabile e in piano;
3) il sito dove viene installata la scala deve essere sgombro da eventuali materiali e lontano dai passaggi.
Durante l’uso Scala Legno Trevigiana:
1) durante gli spostamenti laterali nessun lavoratore deve trovarsi sulla scala;
2) la scala deve essere utilizzata da una sola persona per volta limitando il peso dei carichi da trasportare;
3) la salita e la discesa vanno effettuate con il viso rivolto verso la scala.
Dopo l’uso Scala Legno Trevigiana :
1) controllare periodicamente lo stato di conservazione delle scale provvedendo alla manutenzione necessaria;
2) le scale non utilizzate devono essere conservate in un luogo riparato dalle intemperie e, possibilmente, sospese ad appositi ganci;
3) segnalare immediatamente eventuali anomalie riscontrate, in particolare: pioli rotti, gioco fra gli incastri, fessurazioni, carenza dei dispositivi di arresto.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni, vuoi essere il primo?