Descrizione prodotto
Idropittura interni Caparama
Idropittura per interni ad alta traspiranza, opaca, a base di resine acriliche copolimere. Evita fastidiose condense. Utilizzabile sia per manutenzioni, sia per applicazione su intonaci nuovi.
Campi d’impiego Idropittura interni Caparama
Protezione e decorazione di superfici interne: le caratteristiche specifiche delle varie idropitture consentono la risoluzione estetica e tecnica per diversi problemi, sia per superfici nuove, che per manutenzione. Un ottimo grado di copertura, un alto punto di bianco, e la facilità applicativa, con attrezzi manuali o meccanici, sono qualità comuni a queste idropitture.
Caratteristiche Idropittura interni Caparama
Pur differenziandosi nelle specifiche doti, queste idropitture abbinano sempre la lavabilità e la traspiranza, in modo da generare protezioni e decorazioni salubri per l’ambiente abitativo. In particolare:
Idropittura interni Caparama genera finiture particolarmente traspiranti, evitando fastidiose condense. La sua facilità applicativa, assieme al potere coprente e punto di bianco, la rendono utile sia per manutenzione, sia per applicazione su intonaci nuovi. Presenta resistenze meccaniche della classe 3 della UNI EN 13300.
Applicazione Idropittura interni Caparama
I prodotti in oggetto sono applicabili mediante pennelli, rulli e apparecchi di spruzzatura, sia misto-aria, sia airless. I dati relativi alle diluizioni, alle rese orientative e agli attrezzi sono riportati in tabella n. 3. Com’è consuetudine per le pitture in dispersione, non lavorare con alta umidità dell’aria o con pericolo di gelo. Non applicare con temperature dell’aria, supporto e prodotto inferiori a +5°C o superiori a +30°C. È consigliabile, nel caso di messa in tinta, miscelare bene i quantitativi globali necessari per evitare differenze di tonalità. Tempi di essiccazione: le indicazioni riportate in tabella 3, sono riferite a +20°C e
65% U.R. Temperature minori e/o umidità maggiori prolungano anche in modo molto considerevole i tempi indicati. Proteggere le applicazioni, fino alla loro completa e profonda essiccazione, dal gelo, condense e polverosità. Gli attrezzi vanno lavati, subito dopo l’uso, con acqua.
Applicazione: rullo, pennello e spruzzo
Diluizione: 15-30% con Acqua
Resa per mano: 110/130 ml/mq oppure 7-10 mq/L
Densità/ps: 1,5 g/ml
Secco al tatto: 5-8 ore
Asciutto: 48-72 ore
Sovraverniciabile: dopo 4-6 ore
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni, vuoi essere il primo?