Descrizione prodotto
Idropittura a quarzo – PLASTOFARB
è un rivestimento murale di aspetto liscio o bucciato, in funzione del tipo di applicazione. Viene principalmente impiegato come plastico riempitivo dove si voglia mascherare leggere imperfezioni di superficie. Indicato nella finitura ed il restauro di manufatti storico-artistici.
Supporto nuovo:
Verificare lo stato di maturazione dell’intonaco e dell’assenza di tracce di umidità. Per intonaci a base calce-cemento attendere almeno 4 settimane dalla posa.Eventuali efflorescenze saline sono da spazzolare e rimuovere. Eventuali muffe sono da spazzolare, rimuovere e trattare. Stabilizzare il supporto con fissativo a base acqua. In caso di superfici molto assorbenti dare una seconda mano di fissativo. Attendere 4-5 ore. In caso di muffe particolarmente invasive, potenziare l’idropittura con 5-10% di additivo antimuffa.
Supporto vecchio:
Verificare la compattezza della superficie ed eventualmente rimuovere le zone con scarsa aderenza o non coerenti mediante carteggiatura, o spazzolatura. Verificare la presenza di cavillature e se necessario chiuderle con Stucco. Eventuali efflorescenze saline sono da spazzolare e rimuovere. Eventuali muffe sono da spazzolare, rimuovere e trattare. Stabilizzare il supporto con fissativo a base acqua. In caso di superfici molto assorbenti dare una seconda mano di fissativo. Attendere 4-5 ore. In caso di muffe particolarmente invasive, potenziare l’idropittura con 5-10% di additivo antimuffa.
Supporto già pitturato:
Verificare lo stato e l’adesione della pittura precedente e rimuovere le zone con scarsa aderenza o non coerenti mediante carteggiatura, o spazzolatura. Verificare la presenza di cavillature e se necessario chiuderle con Stucco. Eventuali efflorescenze saline sono da spazzolare e rimuovere. Eventuali muffe sono da spazzolare, rimuovere e trattare . Stabilizzare il supporto con fissativo a base acqua. In caso di superfici molto assorbenti dare una seconda mano di fissativo. Attendere 4-5 ore. In caso di muffe particolarmente invasive, potenziare l’idropittura con 5-10% di additivo antimuffa .
Una buona e corretta preparazione del supporto è una garanzia di qualità sulla durata del rivestimento: un prodotto di elevata qualità applicato su un sottofondo scadente o su supporto trattato in modo inadeguato, è destinato ad un logoramento precoce, caratterizzato da possibili fenomeni di alterazione del rivestimento stesso.
CONDIZIONI DI APPLICAZIONE per la Idropittura a quarzo – PLASTOFARB
PLASTOFARB idropittura a quarzo va applicato senza diluire mediante pennello o rullo pelo e successivamente lavorato con rullo spugna fino ad ottenere l’effetto buccia desiderato; oppure diluito come una normale idropittura.
Applicare con temperature comprese tra i 5 ed i 35°C e gradi di umidità non superiori all’80%.
Umidità elevata e basse temperature possono rallentare i tempi di essiccazione indicati che sono riferiti a condizioni standard (20°C e 60%UR). Non applicare sotto l’azione diretta del sole. Non applicare su intonaci gelati. Pulire gli attrezzi di lavoro subito dopo l’uso.
Conservare il prodotto non diluito, in recipienti chiusi, al fresco e preservandolo dal gelo.
DILUIZIONE per la Idropittura a quarzo – PLASTOFARB
Con acqua: fino al 25%
RESA INDICATIVA per la idropittura a quarzo – PLASTOFARB
5-7 mq/litro
APPLICAZIONE della Idropittura a quarzo – PLASTOFARB
a pennello per aspetto liscio, (diluizione 15-25 % ca.) a rullo per effetto bucciato, (normalmente senza diluizione)
ESSICCAZIONE (20°C-60% U.R.)
per sovrapplicazione: 5-6 ore.
completa: 12 ore.
PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI – Idropittura a quarzo – PLASTOFARB
Per la buona riuscita di un ciclo di pitturazione il supporto deve essere sempre controllato e risultare asciutto, compatto, pulito e sano.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni, vuoi essere il primo?